Sistema Tessera Sanitaria: Il Calendario di Invio per il 2025

Con l’inizio del nuovo anno, è fondamentale per i professionisti e le strutture sanitarie conoscere i termini di trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria (TS). A partire dal 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto una periodicità semestrale per la comunicazione dei dati, fissando scadenze ben definite anche […]

Bando Nuova Impresa 2025

Vuoi avviare una nuova attività? Questo è il momento giusto! Regione Lombardia ha ufficialmente lanciato il Bando Nuova Impresa 2025, una straordinaria opportunità per chi desidera trasformare un sogno imprenditoriale in realtà. Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro, pari al 50% delle spese ammissibili. Si tratta di un supporto […]

Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 è una rivoluzione che porta con sé nuove opportunità e sfide per imprese, famiglie e professionisti. Non si tratta solo di norme fiscali, ma di strumenti che possono fare la differenza nella gestione delle vostre risorse e investimenti. Nel mondo delle impreseLe aziende sono tra i principali destinatari delle nuove […]

PID NEXT: L’opportunità per la digitalizzazione delle MPMI

Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) sono il motore dell’economia italiana, ma spesso incontrano difficoltà nell’adottare tecnologie e soluzioni digitali in grado di aumentarne competitività e efficienza. Per questo, la Camera di Commercio di Chieti-Pescara, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), ha lanciato il Bando PID NEXT, una grande opportunità per accompagnare le imprese […]

Fisco 2025: I Rimborsi Spesa Non Costituiscono Più Reddito per i Contribuenti Forfettari

A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore una novità importante per i contribuenti che adottano il regime forfettario: i rimborsi spesa non saranno più considerati reddito imponibile. Questo cambiamento, che semplifica e alleggerisce la gestione fiscale, riguarda tutte quelle attività professionali e imprenditoriali che operano con il regime semplificato delle partite IVA. Cosa […]

320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: un’opportunità da non perdere

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha appena firmato un decreto che stanzia 320 milioni di euro per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Questo importante finanziamento si inserisce nel contesto del piano europeo REPowerEU, finalizzato a promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo di energie pulite, […]

Incentivi MIT per la Formazione Professionale nell’Autotrasporto: Un’Occasione da Non Perdere

Il settore dell’autotrasporto è un pilastro fondamentale per l’economia italiana. Con il continuo sviluppo delle tecnologie, le normative di sicurezza e la crescente competitività del mercato, diventa sempre più cruciale investire nella formazione professionale dei propri dipendenti e collaboratori. In quest’ottica, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente lanciato un’iniziativa che offre […]

NOVITÀ FISCALE: DIFFERIMENTO DEL 2° ACCONTO 2024 

Importanti aggiornamenti per i contribuenti: il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte 2024 è stato prorogato per alcuni soggetti. Scopriamo insieme chi può usufruire di questa misura e come funziona. Chi può beneficiare del differimento?Il differimento riguarda le persone fisiche titolari di Partita IVA, come le imprese individuali e i professionisti, che […]

Novità Importante per il Settore Influencer Marketing!

Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore il nuovo Codice ATECO 73.11.03, dedicato ufficialmente agli influencer! Per la prima volta, la professione di influencer viene riconosciuta in modo formale nel panorama fiscale e normativo italiano. Questo significa maggiore chiarezza fiscale, accesso a tutele previdenziali e la possibilità di stipulare contratti con aziende in modo più […]