E’ stato reso pubblico un nuovo bando regionale che prevede aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19
BENEFICIARI
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (mPMI) localizzate nella Regione Abruzzo che devono essere iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente. Alla data della prima liquidazione dell’aiuto, le imprese devono essere attive.
Sono escluse le Imprese che ricadono come codice primario di attività, nei seguenti settori: pesca e acquacoltura; costruzione navale; industria carboniera; siderurgia; fibre sintetiche; attività connesse alla produzione primaria (agricoltura e allevamento). Sono inoltre escluse le imprese operanti nei comparti dell’esportazione.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- macchinari, impianti, attrezzature;
- opere murarie ed impiantistiche;
- programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate;
- servizi di consulenza;
- perizia giurata.
Le summenzionate spese, per rientrare nell’agevolazione in oggetto, devono essere sostenute per la realizzazione dei seguenti interventi:
- implementazione di un nuovo prodotto per l’impresa e/o per il mercato;
- innovazione del processo produttivo già avviato, mediante cambiamenti di tecniche, attrezzature e/o software, tendenti a diminuire il costo unitario di produzione e/o ad aumentare la capacità produttiva dell’impresa;
- implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro, mediante l’acquisto di nuova strumentazione tecnologica e/o il supporto all’adozione di un Piano di smart working.
Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere una spesa minima pari a € 25.000,00.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è costituita da un contributo in conto capitale sulla spesa ammissibile.
In relazione all’investimento realizzato, l’intensità massima di aiuto concedibile è pari al 70%.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le istanze di accesso andranno presentate a partire dal 2 luglio 2020 e fino all’11 luglio 2020.